I primi mesi in cui nasce una nuova vita non sono sicuramente facili ne per i neogenitori, ne per il nuovo arrivato. Il grado di difficoltà però che il neonato incontra, nell’adattarsi alla vita extrauterina, è totalmente di peso dai genitori, non il contrario come spesso si crede. Genitori informati, prima, e seguiti, poi, nei primissimi giorni da figure professionali esperte, dimostrano maggiore tranquillità, fiducia nelle proprie competenze genitoriali e quindi un approccio più rilassato e sereno nei riguardi del bambino, tutte cose che da parte di un neonato in salute si traducono in senso di sicurezza e protezione, perciò tranquillità e capacità di adattarsi ai cambiamenti e alle novità. Se il bambino è tranquillo e si adatta bene ai cambiamenti della vita fuori dalla pancia, i genitori ne trarranno senso di soddisfazione, rafforzeranno il legame tra loro e con il bambino, seppur impegnativo il loro estenuante lavoro verrà ricompensato e i primi mesi sembreranno molto meno difficili di ciò che si potrebbe pensare.
Ecco perché la risposta reale a questa domanda è: se i genitori hanno ricevuto corrette informazioni e sono seguiti e sostenuti nei primissimi tempi di vita del loro bambino da figure esperte in grado di dare loro giusto supporto, i primi mesi di un neonato non sono difficili.
Se sei in attesa e vuoi seguire un Percorso di Accompagnamento OnLine ricco di informazioni utili e soddisfacenti clicca QUI
Marilina
Consulenza personale online o domiciliare su Allattamento, Babywearing, Sonno, Cura del neonato.
Aggiungimi su Whatsapp e contattami per ricevere maggiori info sui miei webinar o fissare un appuntamento online privato 3405476772.
Che ne dici di aiutarmi a far conoscere questo contenuto anche ai tuoi amici? Condividilo sui tuoi social, te ne sarò molto grata!!! ↓↓↓